Vediamo “La cometa di Neanderthal” (Osservazione gratuita con il GAD)
28 Gennaio-18:30 - 23:00 (L'immagine di copertina dellla cometa di Neanderthal è di Diego Lopresti - Gruppo Astronomia DIgitale (GAD) - La Spezia.)
EVENTO GRATUITO del Gruppo Astronomia Digitale (GAD):
Proviamo a osservare con i nostri concittadini la “cometa di Neanderthal”. Il nome scientifico è C/2022 E3 (ZTF).
Lo faremo con i nostri telescopi e strumenti astronomici, nella giornata di sabato 28 gennaio 2023, dalle ore 18:30 alle ore 22:30.
Il GAD, che fra pochi giorni inizia il corso base di astronomia, organizza questa osservazione con gli strumenti ottici, all’aperto, in un evento pubblico gratuito.
Programma: sabato 28 Gennaio-18:30 - 23:00
1) ore 18:30 Breve conferenza esplicativa nella sala multimediale di TeleLiguria Sud (relatore Armando Cozzani – GAD)
2) ore 19:00 Osservazione della Cometa di Neanderthal C/2022 E3 ZCF, e altri oggetti visibili, con spegnimento temporaneo dell’illuminazione pubblica sul retro della cattedrale di piazza Europa (piazza Giovanni XXIII)
Immagini della manifestazione sulla Cometa di Neanderthal C/2022 E3 ZCF:
Per informazini sul CORSO di ASTRONOMIA di BASE del GAD, che inizia il 2 febbraio, vedere qui:
https://www.parcodellestelle.com/2022/12/11/attivita-e-corso-di-astronomia-di-base-2023/
______________________________
Tutte le attività del GAD sono visibili sul sito www.parcodellestelle.com