GAD - GRUPPO ASTRONOMIA DIGITALE - PARCO DELLE STELLE
_______________________________________
Il Gruppo Astronomia Digitale (GAD), Delegazione Territoriale UAI per la provincia della Spezia, principale riferimento storico per l’astronomia d’avanguardia che opera sul territorio nazionale e spezzino, poiché il GAD ha sede alla Spezia all’Istituto Nautico (Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro”), informa che SONO APERTE LE PRENOTAZIONI e ISCRIZIONI AL IL CORSO BASE DI ASTRONOMIA 2023. Il corso è organizzato dal GAD all'Istituto Nautico della Spezia (via Doria 222).
Il corso di astronomia del Gruppo Astronomia Digitale è adatto a tutti: e destinato a chi inizia e anche a chi vuole approfondirne i temi, a chi non ha mai osservato il cielo e a chi vuole osservarlo ancora, a chi vuole partecipare personalmente all'attività di divulgazione, didattica e ricerca astronomica, con l’uso dei telescopi e attrezzature messe a disposizione dal GAD.
Nel corso e nelle attività del GAD si impara a conoscere il cielo, come trovare e osservare gli oggetti celesti come Sole, Luna, pianeti del sistema solare e pianeti extrasolari che appartengono a sistemi di stelle lontane, ammassi stellari della Via Lattea, galassie, . Nel corso si parla anche di telescopi, distanze astronomiche, fotografia astronomica, cosmologia, e molto altro, come le visite al Planetario della Spezia e le osservazioni con i telescopi del GAD.
Per partecipare al corso (e anche a tutte le attività del GAD, anche al di fuori del corso base) è sufficiente presentarsi ad una delle riunioni del GAD (al Nautico), fare una richiesta di iscrizione, e versare un contributo minimo di 50 euro, valido per un intero anno per tutte le attività del GAD (amche al di fuori del corso, se desiderato). I partecipanti infatti possono partecipare a tutte le attività, alle osservazioni ai telescopi, ricevere assistenza tecnica per uso di telescopi, fotografia astronomica, alle ricerche nel corso dell'anno.
Ecco alcuni fra gli argomenti trattati :
Il cielo invernale | |
Storia dell'astronomia | |
Visite al Planetario | |
Il Sole e le altre stelle | |
I pianeti del sistema solare | |
Osservazione al telescopio | |
I corpi minori del sistema solare | |
I pianeti extrasolari | |
La Via Lattea | |
I telescopi: come usarli | |
Le missioni spaziali | |
L'astronomia "digitale" | |
Astrofotografia amatoriale | |
La gravitazione | |
Com'è fatto l'universo | |
Conoscere il cielo |
A questi appuntamenti seguiranno, nei mesi estivi, numerose osservazioni con i telescopi nelle località ottimali per le osservazioni astronomiche, organizzate dal GAD, a beneficio degli iscritti al corso del Gruppo Astronomia Digitale. Per effettuare la richiesta di partecipazione e/o di informazioni, inviare una mail a Astronomia Digitale (oppure utilizzando il form più sotto)
-----------
Le domande di iscrizione possono essere richieste anche online scrivendo a gad@parcodellestelle.com ]
_____________________________
Per vedere tutte le altre attività del GAD, oltre ai corsi, si può visualizzare il sito web:
pagina facebook: https://www.facebook.com/GADspezia
posta elettronica: Astronomia Digitale
__________________________________________