XXX Convegno Nazionale del GAD
sede Convegno: Teatro comunale di Scheggia e Pascelupo (PG) – Largo 4 Novembre (Lat. 43° 24’ 11 “ – Long. 12° 40’ 04”)
Programma del XXX Convegno GAD | Relazioni e lavori del Convegno | Logistica e Alberghi | Visite guidate per gli accompagnatori |
---------
ALBERGHI / RISTORANTI / VISITE GUIDATE:
PER UN MIGLIORE SERVIZIO, SI PREGA DI CONTATTARE (alla mail g.carlani@tiscali.it ) GLI ORGANIZZATORI LOCALI PER COMUNICARE LA PROPRIA PRESENZA E QUELLA DEGLI EVENTUALI ACCOMPAGNATORI CHE PARTECIPERANNO AI PRANZI E ALLA CENA SOCIALE
(pagina aggiornata al 13/9/2022)
______________________
<< VILLA PASCOLO Casale di Campagna >>
loc. Pascolo 2, 06021 Costacciaro (PG) Umbria – Italy (a 9 minuti d'auto dalla sede del Convegno)
Tel. +39 075.9170770
mail: info@villapascolo.com
web: www.villapascolo.com
costo giornaliero
pernottamento in camera singola: € 38,00
pernotto in camera doppia: € 65,00
pernotto in camera tripla: € 85,00
cena sociale sabato sera:
€ 25 per menù casa (antipasto, due primi, due secondi, contorno, dolce, caffe e bevande)
eventuale cena del venerdì sera: menu della casa € 22,00 bevande incluse
___________________________________________
<<Osteria di Pasquale>>
(B&B a Scheggia)
Via Sentino, 6-20, 06027 Scheggia PG (a 180 metri dalla sede del Convegno)
tel.: 338 2828342 (Sig. Andrea)
web: https://la-locanda-di-pasquale-scheggia.hotelmix.it/
1 appartamento 6 posti a 120 € a notte con 1 bagno (colazione non compresa)
1 camera doppia 60 € a notte bagno privato e colazione inclusa
1 camera tripla 75 € a notte bagno privato e colazione inclusa
___________________________________________
Come raggiungere il luogo sede del Convegno:
Auto (per chi proviene da Nord)
Autostrada Adriatica A 14: Uscita Fano e si prosegue per (Gubbio) Scheggia e Pascelupo
Autostrada del sole A 1: Uscita ad Arezzo e si prosegue per (Gubbio) Scheggia e Pascelupo
Superstrada E 45: Da Cesena, uscita Gubbio-Umbertide o Bosco-Gubbio e si prosegue per (Gubbio) Scheggia e Pascelupo SS. Val D’esino
Da Ancona, indicazioni per Roma-Gubbio-Scheggia e Pascelupo
Auto (per chi proviene da Sud)
Autostrada Adriatica A 14: Uscita ad Ancona nord e si prosegue per (Jesi, Fabriano) Scheggia e Pascelupo.
Autostrada del sole A 1: Uscita a Orte in direzione Terni e si prosegue per (Perugia-Gubbio) Scheggia e Pascelupo, oppure si prosegue per (Spoleto, Foligno, Gualdo Tadino) Scheggia e Pascelupo
In treno
Linea Roma-Ancona
Stazione di Fossato di Vico-Gubbio, Km. 10 servizio bus e taxi.
Linea Firenze-Terontola-Perugia
Stazione di Perugia/Fontivegge collegata con servizio bus (Km. 40 da Gubbio) e 60 Km. da Scheggia e Pascelupo.
PROGRAMMA VISITE GUIDATE PER LA SETTIMANA ASTRONOMICA
(su prenotazione: gli interessati contattino per tempo gli organizzatori locali per prendere accordi - g.carlani@tiscali.it )
VENERDÌ – la necropoli longobarda,la consolare Flaminia, il “Ponte a Botte” indicato nei diari dei viaggiatori del 1800 come “la gran botte d’Italia” e la leggenda del “Bandito”
SABATO – visita alla Badia di Sitria , all’abbazia di Sant’Emiliano e Bartolomeo in Congiuntoli al borgo medioevale di Pascelupo, dal quale potremo osservare il suggestivo eremo di San Girolamo di Monte Cucco incastonato tra le rocce.
Durante il percorso osserveremo il sito geo-paleontologico del giurassico inferiore-medio e la spettacolare “Gola del Corno del Catria.
(eventuale pranzo convenzionato al ristorante di Pascelupo, o al laghetto di Perticano a base di trota, partendo al mattino)
DOMENICA – “Alla scoperta delle 6 torri medioevali di Scheggia” percorso di trekking urbano nel centro storico del paese, seguendo una mappa catastale napoleonica del 1813.